Benvenuti nel sito ufficiale di Champagne
Visitando questo sito, certifico di avere l’età legale per bere bevande alcoliche nel mio paese di residenza
MENU CLOSE
Il dégorgement (sboccatura) consiste nell’eliminazione del sedimento che il remuage ha portato a concentrarsi nel collo della bottiglia. Il dégorgement è un momento cruciale nella vita di un vino, che giunge dopo la maturazione sui lieviti, tempo nel quale nessun evento esterno è intervenuto a perturbare il vino.
Prima di procedere, il collo viene immerso in una soluzione a circa -27°C, permettendo la formazione di un blocco di ghiaccio che intrappola i sedimenti che vi si sono concentrati. Al momento dell’apertura, la pressione interna espelle il ghiaccio, con una perdita minima di vino e di pressione.
Durante questa operazione, entra in bottiglia un quantitativo minimo di ossigeno, che contribuirà, con il liqueur de dosage aggiunto in questa fase, all’evoluzione del quadro aromatico.
Per i grandi formati e particolari cuvée, si pratica ancora il dégorgement manuale, detto “à la volée” : si stappa la bottiglia capovolta raddrizzandola velocemente per far sì che la pressione espella il deposito senza lasciar fuoriuscire troppo vino.
E-LEARNING
Champagne Campus