MENU CLOSE
Dalla vite al vino
Il dosage è l’ultimo tocco al vino prima della tappatura definitiva della bottiglia. Consiste in una leggera aggiunta di liqueur.
Il liqueur de dosage, anche detto liqueur d’expédition, è più spesso composto da zucchero di canna disciolto nel vino nella proporzione di 500-750 g/l.
La quantità di liqueur utilizzata per il dosage è fissata in funzione della tipologia di vino che si desidera ottenere :
Con una concentrazione inferiore ai 3 grammi, non ottenuta mediante l’aggiunta di zucchero, è possibile utilizzare le diciture "brut nature", "pas dosé" o "dosage zéro".
Il ruolo del dosaggio nell’evoluzione sensoriale del vino può essere scarso oppure significativo. Se l’elaboratore desidera preservare integralmente la personalità del proprio vino, la sua liqueur sarà la più neutra possibile. In questo caso, il vino fuoriuscito con il dégorgement viene rabboccato con una piccola quantità dello stesso, misto a zucchero di canna.
L’elaboratore può, al contrario, voler completare lo stile del proprio vino con un ultimo tocco aromatico. In questo caso, le liqueur saranno state preparate con grandi vini conservati in riserva per anni, dentro fusti, grandi botti o anche magnum. Da questa tavolozza di aromi costituita nel tempo, l’elaboratore può scegliere il tocco finale da impartire al suo Champagne: qualche mese prima del dosaggio, egli procede a varie prove di liqueur per arrivare a selezionare quella che meglio risponde allo stile che sta ricercando.
Il tenore in zucchero, o dosage, è una delle menzioni obbligatorie dell’etichetta di una bottiglia di Champagne che permette al consumatore di identificare il vino che ha scelto.
E-LEARNING
Champagne MOOC
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.