MENU CLOSE
Sviluppo Sostenibile
È probabilmente la più grande sfida dell’umanità per i decenni a venire. Oggi tutti gli scienziati sono unanimi: le emissioni di gas serra derivanti dalle attività umane sono responsabili dei cambiamenti climatici. Dovremo temere gravi ripercussioni sul piano ecologico, sanitario, economico e geopolitico se l’umanità nel suo insieme non dimezzerà le sue emissioni e i paesi industrializzati come la Francia non le ridurranno di quattro volte.
La Champagne non ha aspettato le disposizioni di legge per mettersi in moto: nel 2003 è stato realizzato il bilancio delle emissioni di tutta la filiera, sull’onda del quale è stato lanciato un piano d’intervento come iniziativa concreta di solidarietà verso le generazioni future.
Il piano per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica della Champagne prevede oggi 5 grandi misure, 16 programmi di ricerca e sviluppo e oltre una cinquantina di azioni già realizzate, in corso o programmate. Ecco una sintesi dei principali capitoli e dei programmi :
Misura 1/Viticoltura ed enologia :
Misura 2/Trasporti :
Misura 3/Edifici :
Misura 4/Acquisto responsabile di beni e servizi: :
Misura 5/ Azioni trasversali :
Tutte queste azioni iniziano a dare i primi risultati: l’impronta carbonica dell’insieme della filiera della Champagne è stata ridotta del 15% tra il 2003 e il 2010.
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.