MENU CLOSE
Sviluppo Sostenibile
Un riconoscimento ufficiale della performance ambientale dei viticoltori della Champagne.
La viticoltura sostenibile in Champagne è l’applicazione alla viticoltura dei principi dello sviluppo sostenibile.
È un’iniziativa volontaria che si basa sull'impegno quotidiano dei viticoltori della Champagne e che riguarda 3 assi di intervento:
Questa certificazione ha l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto delle pratiche vitivinicole sull'ambiente (aria, clima, acqua, suolo, biodiversità, paesaggi).
Il disciplinare della Viticoltura Sostenibile in Champagne copre più di 120 punti, viene attuato dal Comité Champagne ed è stato riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura in maggio 2015.
Come per le certificazioni ambientali nazionali, l’audit dell'azienda e l’attribuzione della certificazione vengono eseguiti da un organismo certificatore indipendente riconosciuto.
In soli tre anni dall'introduzione, più del 13% dei vigneti sono già certificati.
INTERPROFESSIONE
Le Maison di Champagne
INTERPROFESSIONE
I Vigneron di Champagne
INTERPROFESSIONE
Il Comité Champagne
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.