MENU CLOSE
Dalla vite al vino
La vite vive al ritmo delle stagioni, è la cura quotidiana che le dedicano i viticoltori della Champagne a costituire l’eccezione dei vini di Champagne.
Dopo la vendemmia, la vite perde le sue foglie, lasciando campo libero alla cura dei ceppi. L’inverno sarà dedicato principalmente alla potatura. Riprende il ciclo vegetativo, la posta in gioco è alta, le lavorazioni dei mesi a venire saranno decisive per garantire il futuro raccolto. La cura del vigneto è quotidiana, l’attenzione dei viticoltori continua. Le condizioni meteorologiche decreteranno la qualità della raccolta, le cura del vigneto richiede attenzioni quotidiane per favorire lo sviluppo ottimale dell’uva. È il momento della vendemmia, tutta la Champagne è mobilitata. La data non è mai fissata in anticipo ma è il risultato dell’osservazione della vite. Spesso si raccoglie in settembre ma in alcune annate anche in agosto o in ottobre.
E-LEARNING
Champagne MOOC
Patrimonio mondiale
Coteaux, Maisons et Caves de Champagne
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.