MENU CLOSE
In Italia il Bureau du Champagne rappresenta il Comité Champagne con sede a Epernay in Francia.
Questo sito è rivolto a quanti, professionisti e appassionati, desiderano approfondire la conoscenza dello Champagne. Dalla storia della denominazione alla degustazione, dagli abbinamenti al terroir, queste pagine sono il punto di partenza per un viaggio alla scoperta di un mondo unico e affascinante.
Via Vittoria Colonna, 50
20149 Milano
Tel. (00 39 02) 4351 1671
Fax. (00 39 02) 43.99.34.08
info@champagne.it
Nel 2016 il Comité Champagne ha intrapreso un’azione legale in Spagna per vietare il termine “Champanillo”, usato per designare i tapas bar spagnoli, considerando che questo nome evoca la denominazione Champagne e costituisce una violazione.
A seguito di un ricorso presentato presso la Corte provinciale di Barcellona, la Corte di Giustizia Europea è stata interpellata per interpretare il diritto comunitario in merito al caso in cui il termine contestato “Champanillo” non era usato soltanto per designare i vini ma anche un servizio di ristorazione.
La sentenza di oggi, in sintonia con le conclusioni del procuratore generale Giovanni Pitruzzella, afferma che la protezione delle denominazioni d’origine “deve essere estesa ai servizi al fine di garantire un alto livello di tutela”.
La sentenza sottolinea anche il concetto di evocazione, che il tribunale nazionale dovrà valutare sulla base di diversi elementi, in particolare “la parziale inclusione della denominazione protetta, l’affinità fonetica e visiva tra le due denominazioni e la somiglianza che ne deriva, anche in assenza di questi elementi, dalla vicinanza concettuale tra la DOP e la denominazione in questione o da una somiglianza tra i prodotti coperti da quella DOP e i prodotti o servizi coperti da quella denominazione”.
Per il Comité Champagne questa sentenza estende la portata della protezione delle denominazioni d’origine in Europa e rafforza il legame esclusivo tra la denominazione e i vini della Champagne.
A tale proposito si rammenta che la denominazione d’origine è uno strumento di protezione del consumatore e un diritto di proprietà intellettuale specifico che designa il prodotto di una determinata regione, le cui caratteristiche particolari derivano sia dalle condizioni naturali di ogni singola regione che dall’esperienza dei produttori locali.
Ci sono tante denominazioni d’origine nella maggior parte dei paesi del mondo, ma lo Champagne è tra le più antiche, meglio protette e più prestigiose.
Herzlich Willkommen auf der offiziellen Champagne- Website
Wenn Sie unsere Website besuchen wollen, müssen Sie das an ihrem Wohnort geltende gesetzliche Alter für Alkoholkonsum erreicht haben. Gibt es keine entsprechenden Gesetze, müssen Sie mindestens 21 Jahre alt sein.
Haben Sie das gesetzliche Mindestalter?
Der Missbrauch von Alkohol ist gesundheitsschädlich. Mit Vorsicht geniessen.