MENU CLOSE
Il Comité Champagne
Il Comité interprofessionnel du vin de Champagne, che riunisce i vigneron e le maison di Champagne, opera a favore della vite e del vino attraverso una serie di azioni:
Il Comité Champagne ricerca il migliore equilibrio di mercato tra vigneron e maison. Una delle sue missioni è di riuscire a conciliare le raccolte irregolari con il bisogno di stabilità dei trasformatori.
Il Comité Champagne registra l’insieme delle transazioni relative alla produzione di Champagne e gestisce la riserva qualitativa.
Il Comité Champagne è impegnato in programmi di ricerca in viticoltura e in enologia per ottimizzare in maniera continuativa le competenze degli champenois. Ingegneri e tecnici realizzano circa 200 sperimentazioni ogni anno.
Le attività dimostrative e di formazione consentono al Comité Champagne di trasferire agli attori della filiera le conoscenze derivanti dalla ricerca.
Il Comité Champagne sviluppa azioni di comunicazione volte a valorizzare la diversità dei vini di Champagne:
Il Comité Champagne dispone di uffici nei primi mercati di esportazione. Questi uffici contribuiscono a favorire il riconoscimento e la difesa della denominazione Champagne in tutto il mondo. Queste diramazioni del Comité Champagne hanno il compito di segnalare gli usi abusivi della parola “Champagne” affinché cessino in via amichevole o per le vie legali.
INTERPROFESSIONE
Le Maison di Champagne
INTERPROFESSIONE
I Vigneron di Champagne
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.