MENU CLOSE
La divisione legale del Comité Champagne è costantemente impegnata nella difesa della denominazione Champagne. Le dispute possono essere di varia entità. A volte sono risolte in via amichevole, a volte richiedono l'intervento di un giudice. Alcune di queste controversie sono state emblematiche e hanno costituito dei precedenti.
Nel 1960, la condanna da parte dell’Alta corte d’Inghilterra dello “Spanish Champagne”, un vino spumante distribuito in Gran Bretagna, consentì di di proteggere la denominazione nei paesi di diritto anglosassone nella categoria dei vini e costituì un precedente per altri paesi come la Spagna. In un secondo tempo la difesa si estese anche alla concorrenza indiretta delle bevande analcoliche ottenendo la condanna dei truffatori.
Il primo caso fu quello dell’acqua minerale Perrier che sfruttava la notorietà dello Champagne in Germania con lo slogan “lo champagne delle acque minerali”.
Nel 1994, in Gran Bretagna, su una bevanda gasata al sambuco (Elderflower), compariva in etichetta la menzione “Elderflower Champagne” e utilizzava una bottiglia champenoise.
INTERPROFESSIONE
Il Comité Champagne
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.