MENU CLOSE
Al Comité Champagne sono affidate le attività di lotta alla contraffazione e di contrasto agli usi illeciti della denominazione di origine controllata Champagne (usurpazioni). Inoltre in alcuni paesi il Comité Champagne interviene per riconquistare la distintività della denominazione (usurpazioni legalizzate) e
laddove la protezione della denominazione non è garantita, il Comité lavora a fianco delle amministrazioni francesi ed europee per migliorare la protezione della denominazione Champagne.
Il Comité Champagne lavora in stretto accordo con le autorità di controllo francesi ed estere, consentendogli di smantellare eventuali organizzazioni criminali e sanzionare severamente i contraffattori grazie a una più rapida individuazione delle contraffazioni.
Per lottare efficacemente contro la contraffazione, il Comité Champagne ha creato una rete internazionale di uffici ma offre anche un supporto informatico internazionale alle dogane attraverso un sito web che fornisce informazioni per distinguere i falsi.
L’uso del nome Champagne nella presentazione di vini spumanti è generalizzata, in particolare in Argentina, Brasile, Stati Uniti, Russia, Ucraina e ha origini nel passato. Quest’uso è incoraggiato da leggi nazionali che definiscono lo “champagne” come una categoria di prodotto.
In alcuni di questi paesi sono state avviate azioni specifiche.
Il nome Champagne è molto attrattivo, un simbolo di celebrazione, di lusso e di qualità. Quest’immagine positiva attira l’attenzione di molti operatori senza scrupoli che utilizzano il nome della denominazione per valorizzare a basso costo i loro prodotti e servizi.
Cosmetici, bevande, accessori, agroalimentare, tecnologia ecc. Nessun prodotto sfugge alla “Champagnemania!”.
Presi singolarmente questi usi non creano un danno significativo alla denominazione, è piuttosto il loro sommarsi che rischia di alterare nel lungo termine la notorietà della denominazione. Il Comité Champagne individua ogni anno centinaia di questi usi in ogni paese del mondo…
INTERPROFESSIONE
Il Comité Champagne
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.