MENU CLOSE
Terroir e denominazione
La denominazione di origine controllata (in francese AOC - Appellation d'Origine Contrôlée) lega un prodotto alla sua origine geografica e lo sottomette a regole di produzione e di elaborazione. I prodotti riconosciuti come AOC sono l’espressione di un intimo legame tra produzione e terroir, realizzato e perpetuato grazie alle competenze degli uomini.
Le regole di una denominazione vanno ben al di là di una delimitazione geografica e coinvolgono ogni tappa della produzione. L’Institut national de l'origine et de la qualité (INAO) è il garante della denominazione.
Il terroir nel senso più ampio del termine, integra le componenti geografiche, pedologiche, climatiche, tecniche e umane e conferisce al prodotto la sua personalità.
Una denominazione fissa anche l’insieme delle condizioni di produzione che definiscono l’identità del prodotto:
Le principali regole della denominazione Champagne sono:
Sono state adottate nuove misure per migliorare ulteriormente la qualità. In particolare:
“Una AOC è il risultato dell’unione tra l’ambiente naturale e il talento dell’uomo. È da questa unione che nascerà un prodotto AOC, dal carattere unico, inimitabile, un prodotto che grazie alla sua diversità, non potrà mai posizionarsi sul mercato in concorrenza ma in modo complementare. Un prodotto AOC possiede dunque una forte identità e una tipicità che gli conferiscono un valore aggiunto”.
INTERPROFESSIONE
Il Comité Champagne
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.