MENU CLOSE
Scoprire e apprezzare
Sin da quando esiste, lo Champagne viene presentato in secchielli o glacette per arrivare al bicchiere alla giusta temperatura.
L’esperienza insegna che la temperatura ideale di consumo dello Champagne è di 8-10°C.
Al di sotto di tale temperatura, i vini freddi hanno effetto anestetico sulle papille gustative, attenuando la percezione degli aromi.
Oltre i 10°C, i vini sembrano al contrario “pesanti” e meno vivaci.
Sono due i sistemi di raffreddamento raccomandati :
In ogni caso, evitare di refrigerare la bottiglia in congelatore. Analogamente, per non nuocere all’effervescenza del vino, è sconsigliato raffreddare i bicchieri di servizio in frigorifero.
L’ARTE DEL SERVIZIO
Scegliere il bicchiere
L’ARTE DEL SERVIZIO
Aprire una bottiglia
E-LEARNING
Champagne MOOC
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.