MENU CLOSE
In Italia il Bureau du Champagne rappresenta il Comité Champagne con sede a Epernay in Francia.
Questo sito è rivolto a quanti, professionisti e appassionati, desiderano approfondire la conoscenza dello Champagne. Dalla storia della denominazione alla degustazione, dagli abbinamenti al terroir, queste pagine sono il punto di partenza per un viaggio alla scoperta di un mondo unico e affascinante.
Via Vittoria Colonna, 50
20149 Milano
Tel. (00 39 02) 4351 1671
Fax. (00 39 02) 43.99.34.08
info@champagne.it
Appuntamento a Milano il 3 dicembre insieme due ospiti speciali del Comité Champagne e all’Ambasciatore dello Champagne per l’Italia nel 2015 Bernardo Conticelli
Milano, 5 novembre 2020 – Torna l’appuntamento con l’Académie du Champagne che nel 2020 sbarca sul web in edizione speciale. L’evento del Bureau du Champagne Italia completamente dedicato all’alta formazione sulla denominazione quest’anno si svolgerà il prossimo 3 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 interamente in diretta streaming.
L’Académie du Champagne 2020 prevede 3 seminari di 45 minuti ciascuno e la degustazione di 6 differenti cuvée. A rendere unica questa edizione sono due ospiti speciali del Comité Champagne: Pierre Naviaux, Chef de projet Développement Durable, e Sylvie Collas, Responsable du service Vin. Saranno loro, insieme all’Ambasciatore dello Champagne per l’Italia nel 2015 Bernardo Conticelli, a guidare gli ospiti attraverso un viaggio alla scoperta dei segreti del re dei vini.
I partecipanti riceveranno al loro indirizzo un kit di degustazione composto da 6 bottiglie da 375 ml e tutto il materiale didattico. Il biglietto è nominale per 1 persona, ma ogni kit può essere usato fino a un massimo di 2 persone. L’evento è a numero chiuso e le iscrizioni sono fino a esaurimento posti e comunque entro e non oltre il 27 novembre 2020.
Per iscriversi e per maggiori informazioni basta cliccare qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-academie-du-champagne-2020-edizione-speciale-126848939593
PROGRAMMA
Ore 9:45 – 10:30
Lo Sviluppo Sostenibile in Champagne con Pierre Naviaux
Chef de projet Développement Durable Comité Champagne (teorico, con interprete)
Ore 10.45 – 11.30
Masterclass con Sylvie Collas
Responsable du service Vin (con interprete)
Ore 11.45 – 12.30
Masterclass con Bernardo Conticelli
Ambasciatore dello Champagne per l’Italia 2015
L’Académie du Champagne 2020 è anche social con l’hashtag #AcademieduChampagne2020
Il Comité Champagne, creato dalla legge francese del 12 aprile 1941, ha sede a Epernay e riunisce tutti i viticoltori e tutte le Maison di Champagne. L’organizzazione interprofessionale rappresenta uno strumento di sviluppo economico, tecnico e ambientale. Il Comité Champagne mette le due professioni in relazione tra loro e conduce una politica di qualità costante e di valorizzazione del patrimonio comune della denominazione.
Risorse online
Fototeca Champagne: www.phototheque.champagne.fr/index_fr.php
Facebook: www.facebook.com/champagneofficialpage/
Instagram: https://www.instagram.com/champagne_officiel/
Web: www.champagne.it – www.champagne.com
Per ulteriori informazioni:
Bureau du Champagne in Italia
Tel. 02 4399 5767- info@champagne.it
Benvenuto
sul sito ufficiale dello Champagne
Per visitare il nostro sito, devi avere l'età richiesta per il consumo di alcolici secondo la legislazione in vigore nel tuo luogo di residenza. Se non esiste una legislazione in materia, devi avere un'età di almeno 21 anni.
Hai l'età legale richiesta?
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute; consumare con moderazione.