MENU CLOSE
In Italia il Bureau du Champagne rappresenta il Comité Champagne con sede a Epernay in Francia.
Questo sito è rivolto a quanti, professionisti e appassionati, desiderano approfondire la conoscenza dello Champagne. Dalla storia della denominazione alla degustazione, dagli abbinamenti al terroir, queste pagine sono il punto di partenza per un viaggio alla scoperta di un mondo unico e affascinante.
Via Vittoria Colonna, 50
20149 Milano
Tel. (00 39 02) 4351 1671
Fax. (00 39 02) 43.99.34.08
info@champagne.it
Nasce il primo strumento di formazione online sullo Champagne. Si chiama Champagne MOOC e da oggi è disponibile anche in italiano. Il corso è pensato per i professionisti del vino e gli appassionati che desiderano approfondire le loro conoscenze sul re dei vini. L’iscrizione è gratuita su www.champagne-mooc.com
Lanciato dal Comité Champagne in otto lingue, Champagne MOOC (Massive Open Online Course) è un corso online per conoscere lo Champagne, guidato da Jérémy Cukierman, Master of Wine 2017, e dai protagonisti della filiera dello Champagne. La piattaforma è destinata a tutti coloro che lavorano nel settore del vino - sommelier, enologi, enotecari, buyer, giornalisti, agenti, professionisti del turismo, formatori, studenti - e agli appassionati di tutto il mondo.
Il corso, della durata di circa cinque ore, accessibile 24 ore su 24 e sette giorni su sette, è articolato in 54 video divisi in quattro aree tematiche: “Diversità e degustazione”, per scoprire tutte le molteplici sfaccettature dei vini di Champagne e i segreti per servirli e degustarli; “L’elaborazione dello Champagne”, in cui gli utenti saranno guidati in un ideale viaggio tra vigne e cantine, attraverso tutte le fasi di elaborazione di uno Champagne; “Il Terroir Champenois”, per imparare le caratteristiche di una regione unica al mondo; “Storia ed Economia dello Champagne”, per comprendere i misteri della Champagne, dalle origini ai trend di oggi. Al termine di ogni sezione è previsto un test – quiz per verificare i progressi e misurare il grado di apprendimento.
L’iscrizione a Champagne MOOC Classic Version è gratuita. La versione Premium prevede un costo di 49 euro e tanti contenuti unici della durata di ulteriori cinque ore sviluppati attraverso le interviste con chef stellati, storici, ricercatori, sommelier e produttori della Champagne. Una volta completato il corso Premium e superato il test conclusivo il Comité Champagne rilascerà lo “Champagne MOOC Certificate”.
Добро пожаловать
на официальный сайт Champagne!
Для посещения нашего сайта Вы должны быть в возрасте, с которого, в соответствии с действующим в месте Вашего нахождения законодательством, разрешено употребление алкоголя. В случае если минимальный возраст для употребления алкоголя законодательно не установлен, то Вам должно быть минимум 21 год.
Достигли ли Вы требуемого минимального возраста?
Чрезмерное употребление алкоголя вредит Вашему здоровью. Употребляйте в умеренных количествах.