Tra la vendemmia e il tiraggio

La fermentazione

Fermentation du vin de Champagne

Diverse fasi che fanno emergere una moltitudine di aromi

Dopo la sfecciatura, i succhi sono pronti per la fermentazione. Il mosto d'uva passa ora attraverso diverse fasi di fermentazione. Ne esistono due tipi: la fermentazione alcolica e la fermentazione malolattica. Se la prima è necessaria al processo di elaborazione dello Champagne, la seconda è una scelta dell'elaboratore. La effettuerà, totalmente o parzialmente, o in alcuni casi la impedirà, a seconda del tipo di vino che desidera ottenere.

La fermentazione alcolica può avvenire in legno, ma più spesso in tini di acciaio inox. Come per la pressatura, i succhi vengono separati durante la fermentazione: per cru, per frazione (taille o cuvée), per varietà d'uva e per annata. Fin dalle prime fermentazioni, iniziano a prendere forma il futuro profilo aromatico e lo stile di ogni Champagne. Durante la fermentazione alcolica, i mosti vengono trasformati in vino dall'azione dei lieviti, che consumano gli zuccheri, producono alcol e aromi floreali e fruttati caratteristici dei vini giovani.

La fermentazione malolattica trasforma l'acido malico in acido lattico grazie all'azione dei batteri. Il suo scopo principale è quello di ridurre il livello di acidità del vino. Inoltre, conferirà note aromatiche di brioche e burro.

Al termine della fermentazione, l'obiettivo è avere vini con una gradazione alcolica massima di 11°. A questo punto, i vini che sono stati separati dall'inizio del processo possono finalmente essere assemblati per creare il profilo di Champagne desiderato.

 Affinché il succo si trasformi in Champagne  Affinché il succo si trasformi in Champagne